Tel. 0521 98 58 66 | email: info@formafuturo.it
Sede | Parma |
Destinatari | Giovani dai 15 ai 18 anni |
Documento rilasciato | Qualifica |
Operazione Rif. PA 2025-24165/RER approvata con DGR n. 919/2025 del 16/06/2025 è realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna e finanziata con canale di finanziamento FSE+.
Figura professionale che si occupa di lavorare pezzi meccanici utilizzando macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Moduli formativi: disegno meccanico, Autocad, tecnologia professionale, officina macchine utensili tradizionali e a controllo numerico, saldatura, automazione - sicurezza sul lavoro, comunicazione, strumenti espressivi, inglese, laboratorio di matematica, informatica, laboratorio scientifico, mondo del lavoro, cittadinanza, stage aziendale.
Durata: Biennale (per chi ha svolto un anno di scuola superiore) con una durata di 1980 ore di cui 740 di stage. Triennale, con una durata di 2970 ore di cui 1490 di stage. Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00 più un pomeriggio dalle 14:00 alle 17:00
Inizio corsi: 15 settembre 2025
Sede iscrizione: Via La Spezia 110, Parma
Requisiti di accesso: possesso del nulla osta degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado per gli allievi iscritti ad un istituto di istruzione secondaria di secondo grado o possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione (Licenza Media inferiore) o iscrizione ad un CPIA (qualora previsto) per gli allievi non iscritti ad un Istituto di istruzione secondaria di secondo grado e non in possesso di licenza media inferiore
Numero partecipanti: 22
Titolo rilasciato: certificato di Qualifica di 3° livello EQF
Aziende Partner: GEA, Marchesi srl, Ronconi srl, Dalledonne Franco & C sas, Casappa S.p.A, Triani srl, Storci S.p.A., Giombini e Vicari snc, Pelizzoni srl, Fqs Srl, Cdf Meccanica Snc, Emmebi System Srl e tante altre.
Possibilità di occupazione: Aziende del settore metalmeccanico. Accesso al IV anno per l’acquisizione del Diploma professionale di tecnico della conduzione e manutenzione degli impianti automatizzati.
Referenti e contatti per la sede di Parma: centralino 0521.985866
Centralino Forma Futuro: 0521.98.58.66
Via la Spezia 110
43125 - Parma