Tel. 0521 98 58 66 | email: info@formafuturo.it
Sede | Parma |
Destinatari | Giovani in possesso di Qualifica pertinente (Op. Meccanico, Op. meccanico di sistemi, Op. sistemi elettrico-elettronici) |
Documento rilasciato | Qualifica |
Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale cofinanziati dall'Unione Europea
Operazione Rif. PA 2023-19216/RER in attesa di approvazione da parte dalla Regione Emilia-Romagna
Il Tecnico nella gestione e manutenzione di macchine e impianti interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo - in rapporto ai diversi ambiti di esercizio – al presidio del processo di produzione automatizzata, attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse strumentali e tecnologiche, la predisposizione e l’organizzazione operativa delle lavorazioni, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative al processo di riferimento, con competenze relative alla produzione di documentazione tecnica, alla conduzione, al controllo e alla manutenzione di impianti automatizzati.
Destinatari: giovani in possesso di Qualifica pertinente, ossia Operatore Meccanico - Operatore meccanico di sistemi - Operatore di sistemi elettrico-elettronici
Moduli formativi:
NOME MODULO FORMATIVO | ORE |
Competenze culturali, linguistiche, sociali e imprenditoriali | 30 |
Cittadinanza attiva e ricerca del lavoro | 32 |
Sostenibilità ambientale e sociale | 6 |
Lingua inglese della comunicazione e del lavoro | 30 |
Matematica applicata | 32 |
Sicurezza sul lavoro | 20 |
Tecnologie informatiche e competenze digitali | 20 |
Tecnologia e disegno meccanico | 40 |
Processi di lavorazione cnc | 60 |
Impianti elettrici-elettronici | 60 |
Logica programmabile | 60 |
Pneumatica | 20 |
Manutenzione e controllo impianti | 60 |
Interventi di manutenzione meccanica | 40 |
Stage | 480 |
TOTALE | 990 |
Durata: Annuale con una durata di 990 ore di cui 480 di stage specializzate nel settore. Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00
Inizio corsi: 15 settembre 2023
Sede iscrizione: Via La Spezia 110, Parma
Chi può iscriversi: Giovani in uscita dal triennio IeFP e in possesso della qualifica regionale pertinente (Operatore Meccanico - Operatore meccanico di sistemi - Operatore di sistemi elettrico-elettronici) conseguita nello stesso anno solare d’inizio del percorso
Titolo rilasciato: Qualifica di Quarto Livello con valore di Diploma Professionale
Aziende Partner: Automation Farm (Techcab srl, ecc.), Innovation Farm, Food Farm, Frigomeccanica, Mutti, Trancerie Emiliane.
Possibilità di occupazione: Aziende che utilizzano l’automazione industriale e CNC
Referenti e contatti:
Centralino Forma Futuro: 0521.985866
EDIZIONI PRECEDENTI
Operazione Rif. PA 2018-9827/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta Regionale n. 975/2018 del 25/06/2018
Operazione Rif. PA 2019-11594/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta Regionale n. 879/2019 del 31/05/2019
Operazione Rif. PA 2020-14427/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta Regionale n. 935/2020 del 28/07/2020
Operazione Rif. PA 2021-16086/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta Regionale n. 1010/2021 del 28/06/2021
Operazione Rif. PA 202-17846/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta Regionale n. 1318/2022 del 01/08/2022
Via la Spezia 110
43125 - Parma