Tel. +39 0521 98 58 66 | Fax +39 0521 98 27 13 | eMail: info@formafuturo.it
Sede | Parma |
Destinatari | Giovani dai 15 ai 17 anni |
Documento rilasciato | Qualifica |
Percorsi co-finanziati con risorse del Fondo sociale europeo
Programma Operativo 2014/2020 Regione Emilia-Romagna
Operazione Rif. PA 2020-14237/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta Regionale n. 548/2020 del 25/05/2020
EDIZIONI PRECEDENTI
Operazione Rif. PA 2017-7707/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta Regionale n. 981/2017 del 03/07/2017
Operazione Rif. PA 2018-9982/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta Regionale n. 985/2018 del 25/06/2018
Operazione Rif. PA 2019-11767/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta Regionale n. 922/2019 del 05/06/2019
Figura professionale che si occupa della manutenzione complessiva dell’autoveicolo. Individua, valuta e ripara i problemi di malfunzionamento e sostituisce i pezzi di ricambio danneggiati.
Moduli formativi: disegno meccanico, tecnologia meccanica e professionale, autronica, laboratorio di saldatura e aggiustaggio, laboratorio di officina, sicurezza sul lavoro, comunicazione, inglese, matematica, informatica, scienze, mondo del lavoro, stage aziendale.
Durata: Biennale (per chi ha svolto un anno di scuola superiore) con una durata di 2000 ore di cui 700 di stage. Triennale, con una durata di 3000 ore di cui 1450 di stage. Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00 più uno/due pomeriggi dalle 14:00 alle 17:00
Inizio corsi: 14 settembre 2020
Sede iscrizione: Via La Spezia 110, Parma
Chi può iscriversi: ragazzi e ragazze dai 15 ai 17 anni
Titolo rilasciato: certificato di Qualifica di 3° livello EQF
Aziende Partner: Autozatti srl, Auto & Auto, Punto car srl, Ghiretti e Talignani srl, Autocentro Baistrocchi S.p.A., Autoriparazioni Elettrauto di Giovanelli Alessandro & C snc; Italcar snc e tante altre
Possibilità di occupazione: Officine di autoriparazione e concessionarie. Dopo un anno di lavoro alle dipendenze l’Operatore Meccatronico dell’Autoriparazione può diventare titolare di autofficina.
Referenti e contatti:
Centralino Forma Futuro: 0521.985866
PER APPROFONDIRE apri questi link:
INTRODUZIONE COMUNE al sistema_IeFP
OPERATORE MECCATRONICO DELL'AUTORIPARAZIONE
Via la Spezia 110
43125 - Parma