DIGITALIZZAZIONE E AUTOMAZIONE PER LA SOSTENIBILITA’ E L’EFFICIENZA ENERGETICA

DIGITALIZZAZIONE E AUTOMAZIONE PER LA SOSTENIBILITA’ E L’EFFICIENZA ENERGETICA

27-05-2025 / 26-05-2026

Operazione Rif.PA 2024-23395/RER approvata con DGR 119/2025 del 03/02/2025. Progetto realizzato grazie ai Fondi Sociali Europei della Regione Emilia Romagna – Canale di finanziamento FSE+ 2021/2027 Priorità 2 

Maggiori dettagli

Info

Fondazione Simonini, in partnership con Forma Futuro, Tutor e Scuola Arti e Mestieri Angelo Pescarini organizza 10 percorsi finanziati con Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Emilia Romagna nell'ambito dell'operazione Rif PA 2024-23395/RER. Tutti i corsi possono svolgersi nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Ravenna.

Forma Futuro organizzerà a Parma solo alcuni di questi corsi. Si parte con il PLC BASE (prog. 6) il 27 maggio 2025. 
I percorsi attivabili sono:

Percorso 1. ANALISI DI RISPARMIO ENERGETICO DERIVANTE DA IMPIANTI A FONTE RINNOVABILE - INTERMEDIO

Percorso 2. ANALISI DI RISPARMIO ENERGETICO DERIVANTE DA IMPIANTI A FONTE RINNOVABILE - AVANZATO

Percorso 3. FONTI RINNOVABILI E SOFTWARE DI PROGETTAZIONE E SIMULAZIONE ENERGETICA ED ECONOMICA – BASE

Percorso 4. FONTI RINNOVABILI E SOFTWARE DI PROGETTAZIONE E SIMULAZIONE ENERGETICA ED ECONOMICA - INTERMEDIO

Percorso 6. STRUMENTI DI BUILDING AUTOMATION - PLC - BASE  (64 ORE)

Percorso 7. STRUMENTI DI BUILDING AUTOMATION – PLC -INTERMEDIO

Percorso 8. AUTOMAZIONE DOMOTICA CON HOME ASSISTANT -BASE

Percorso 10. SISTEMI INCENTIVANTI PER LA SOSTENIBILITA’: MIGLIORARE IL PROFILO ESG CON RINNOVABILI ED ENERGIA CONDIVISA – BASE 

Percorso 11. PRINCIPI DI ENERGY SAVING DA ANALISI DEI CONSUMI – BASE 

Percorso 12. PRINCIPI DI ENERGY SAVING DA ANALISI DEI CONSUMI – INTERMEDIO 



CHI PUO' PARTECIPARE?
La proposta è rivolta a residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività, che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto/dovere all'istruzione e formazione. Requisiti sostanziali: possesso di competenze di base relative ai percorsi.
Nel rispetto di quanto previsto al punto D dell’Avviso, non saranno ritenuti ammissibili i dipendenti pubblici a tempo indeterminato

QUANTO COSTA?
I percorsi sono gratuiti perché finanziati dal Fondo Sociale Europeo+ della Regione Emilia Romagna

DOVE?
I corsi si svolgono nei laboratori professionali di Forma Futuro. 

QUANDO PARTONO?
Primavera 2025
Ogni percorso sarà attivabile al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsti (8)

ATTESTATO
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza

COME AVERE ULTERIORI INFO?
Contatta per mail m.mirabile@formafuturo.it o telefonicamente allo 0521985866

COME ISCRIVERSI?
Vieni nella sede di Forma Futuro a Parma in via La Spezia 110. 

La formazione sarà disponibile negli ambiti territoriali di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Ravenna. 

Fondazione A. Simonini
Reggio Emilia
tel. 0522554235
Tutor
Piacenza
tel. 0523456603
Forma Futuro
Parma
tel. 0521985866
Angelo Pescarini Scuola Arti e Mestieri
Ravenna
tel. 0544687311

Sede del corso

Indirizzo:


-

Hai bisogno di informazioni?

Compila il form sottostante per richiedere maggiori informazioni, i nostri incaricati vi contatteranno al più presto.

13 corsi della stessa categoria: