Tel. 0521 98 58 66 | email: info@formafuturo.it
Operazione Rif. P.A. 2024-22760/RER "Urban Life" prog. 6 ed. 1 "PENSARE GREEN: STRUMENTI E STRATEGIE DI SOSTENIBILITÀ PER L’ECONOMIA URBANA" approvato con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziato con risorse FSE+ 2021/2027 Regione Emilia-Romagna
Sede | Parma |
Documento rilasciato | Attestato di frequenza |
CONTENUTI
Definizione di sostenibilità, economia circolare ed efficienza energetica I concetti di: riuso e riciclo dei materiali, riduzione e miglioramento nella gestione dei rifiuti, utilizzo responsabile risorse, tecnologie a basse emissioni di carbonio o basate su fonti di energia rinnovabile Benefici economici e ambientali dell'adozione di un modello circolare Strumenti e strategie per implementare l'economia circolare nelle attività professionali Importanza della riduzione consumi energetici Tecnologie e pratiche per migliorare l'efficienza energetica in edifici e processi industriali Risparmi economici derivanti dall'efficientamento energetico Politiche e regolamenti governativi incentrati sull'efficienza energetica Casi di successo di efficientamento energetico Strumenti e metodologie per valutare l'impatto ambientale e l'efficienza energetica Uso di tecnologie e software per la gestione sostenibile dei dati e delle risorse Strategie di comunicazione e marketing legate alla sostenibilità.
DESCRIZIONE DEL PROFILO
Il partecipante al termine del percorso avrà la capacità di valutare l'impatto ambientale delle attività professionali e identificare aree in cui è possibile apportare miglioramenti. Si conosceranno i principi dell'economia circolare e dell’efficienza energetica e si conosceranno possibili ambiti di applicazione degli strumenti di sostenibilità al fine di ridurre gli sprechi, promuovere il riutilizzo e il riciclo.
ATTESTATO RILASCIATO
Attestato di frequenza
DURATA E CALENDARIO
24 ore
Lezioni serali dalle ore 19:30 alle ore 22:30
CALENDARIO | ORARIO | ORA |
martedì 2 settembre | 19:30-22:30 | 3 |
giovedì 4 settembre | 19:30-22:30 | 3 |
lunedì 8 settembre | 19:30-22:30 | 3 |
mercoledì 10 settembre | 19:30-22:30 | 3 |
giovedì 11 settembre | 19:30-22:30 | 3 |
lunedì 15 settembre | 19:30-22:30 | 3 |
martedì 16 settembre | 19:30-22:30 | 3 |
giovedì 18 settembre | 19:30-22:30 | 3 |
tot. 24 |
SEDE
Forma Futuro, via La Spezia 110 - 43125 Parma (PR)
REQUISITI DI ACCESSO
I partecipanti al corso sono donne e uomini residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività che, indipendentemente dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine intendano intraprendere un percorso formativo funzionale a migliorare la propria occupabilità. Nel caso di cittadini stranieri sono richiesti anche il possesso del regolare permesso di soggiorno e una buona padronanza della lingua italiana.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Coordinamento
Marco Mirabile | MAIL: m.mirabile@formafuturo.it | TEL. 0521985866
-