Info
Obiettivi
Il corso fornirà ai partecipanti le conoscenze necessarie per la realizzazione delle più importanti operazioni contabili di uso quotidiano. In particolare, verranno trasferiti i concetti fondamentali in tema di regimi contabili, partita doppia, sistema informativo contabile e di bilancio.
La formazione sarà di taglio pratico, operativo e professionalizzante in ambito contabile e di bilancio.
Durata
18 ore
Calendario
verrà confermato al raggiungimento del numero sufficiente di partecipanti
Quota
210 €
Contenuti
Introduzione alla contabilità generale (1 lezione 3 ore)
- Valori della contabilità e tecnica della partita doppia
- Piano dei conti
- Creazione del piano dei conti nelle aziende industriali, commerciali, di servizi
- Ciclo attivo e ciclo passivo
- Esercitazioni pratiche
Il metodo della partita doppia: operazioni attive e operazioni passive (2 lezioni da 3 ore cadauna)
- l sistema della partita doppia: la logica, i concetti di dare e avere
- Registrazioni contabili del ciclo attivo, cessioni di beni e prestazioni di servizi
- Gestione contabile dei costi di vendita, trasporti, provvigioni, commissioni
- Esportazioni e vendite intracomunitarie
- Costi di esercizio e costi pluriennali
- Acquisti di beni materiali e immateriali
- Importazioni e acquisti intracomunitari
- Il trattamento delle poste rettificative delle operazioni attive e passive
- Esercitazioni pratiche
IVA e adempimenti contabili (1 lezione 3 ore)
- L’IVA nei documenti
- Periodicità IVA: mensile o trimestrale
- Calcolo e liquidazione dell’IVA
Esercitazioni (1 lezione 2 ore)
- Registrazioni in partita doppia
- Rilevazioni di sintesi nel conto economico e nello stato patrimoniale
- L’IVA nei documenti
- Periodicità IVA: mensile o trimestrale
- Modalità e termine di registrazione dei documenti
- Casi di IVA indetraibile, fuori campo o non imponibile
- Calcolo e liquidazione dell’IVA
Le modalità di tenuta della contabilità (1 lezione 2 ore)
- La contabilità ordinaria
- La contabilità semplificata
- Il regime forfettario
Principi contabili e bilancio d'esercizio (1 lezione 2 ore)
- I principi contabili
- Documenti quantitativi e qualitativi del bilancio di esercizio (lo stato patrimoniale, il conto economico, la nota integrativa, il rendiconto finanziario e la relazione sulla gestione)
- Normativa civilista, normativa fiscale
Attestato rilasciato
Attestato di frequenza Corso Contabile-Amministrativo
Sede del corso