TECNICO AUTRONICO DELL'AUTOMOBILE
TECNICO AUTRONICO DELL'AUTOMOBILE

TECNICO AUTRONICO DELL'AUTORIPARAZIONE

22-09-2025 / 30-06-2026

L'Operazione Rif. PA 2025-24096/RER è approvata con DGR n. 1134/2025 del 14/07/2025 è realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna Asse FSE+ 4. Occupazione giovanile. 

PER UN DIPLOMA PROFESSIONALE NEL SETTORE AUTRONICO

RIVOLTO A GIOVANI DAI 17 AI 25 ANNI in possesso di Qualifica nel settore

Maggiori dettagli

Info

Descrizione

del profilo

Il tecnico autronico dell’automobile è in grado di effettuare interventi di installazione, manutenzione, riparazione e messa a punto delle parti elettroniche dei veicoli a motore, incluse le riparazioni meccaniche e gli interventi sul sistema elettrico. Interviene con autonomia, nel quadro dei piani stabiliti, gestendo il processo di lavoro attraverso l’organizzazione operativa, il monitoraggio e la valutazione del risultato. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie e strumenti gli consente di svolgere attività che vanno dalla gestione dell’accettazione, alla diagnosi di guasti e malfunzionamenti, al ripristino della funzionalità del veicolo e alla configurazione dei requisiti tecnici.

Contenuti del percorso

Competenze culturali, linguistiche e sociali; cittadinanza attiva e ricerca del lavoro; competenze matematiche e digitali; assistenza clienti; diagnosi autronica tecnica; congegnamento, riparazione, verifica e collaudo

Sede di svolgimento

PARMA, via La Spezia n. 110 - presso FORMA FUTURO Soc. Cons.r.l

Durata e periodo di svolgimento

990 ore di cui 495 ore di stage presso aziende del settore e 99 ore di Project Work

Data inizio del corso: 01 OTTOBRE 2025 - Data fine prevista: 30/06/2026

Numero

partecipanti

minimo 12 

Attestato rilasciato

Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato il

Certificato di qualifica professionale di 4° livello (ai sensi della DGR 739/2013)

Destinatari e requisiti d’accesso

Giovani da 17 a 25 anni, che abbiano assolto il diritto/dovere all’istruzione e conseguito una qualifica triennale in esito a un percorso di IeFP di "Operatore Meccatronico dell'Autoriparazione", realizzato presso un Ente di Formazione Professionale o presso un Istituto professionale, indipendentemente dall’a.f. di conseguimento del titolo. I giovani dovranno essere privi di titolo di studio di istruzione secondaria di secondo grado e - in relazione allo stato occupazionale - potranno essere: inoccupati, disoccupati oppure occupati, unicamente con un contratto di apprendistato di I livello.
I destinatari dovranno essere, inoltre, residenti/domiciliati in Emilia-Romagna.

Data iscrizione

Comunichiamo che, avendo ricevuto in data 9 settembre 2025 la comunicazione dell'atto di finanziamento, la data di termine iscrizione è stata rideterminata al 23/09/2025.

Per iscriversi presentare domanda presso la reception di Forma Futuro, oppure compilare la scheda online scaricabile dal sito www.formafuturo.it  

Procedura di selezione

Nel caso il numero degli iscritti superasse il numero dei posti disponibili, si svolgerà una selezione, attraverso: 1. Test logico-matematico 2. Colloquio conoscitivo-motivazionale individuale mirato ad approfondire: - aspettative e conoscenze rispetto al profilo professionale, settore/contesto produttivo di riferimento, mobilità, possibilità contrattuali - motivazioni del partecipante rispetto all’investimento formativo richiesto.

Soggetti che partecipano alla progettazione e realizzazione del percorso (soggetti attuatori e promotori)

Officina Bolzoni Srl | Centro Riparazioni Veicoli Industriali E Bus Srl | Baruchelli Florio Sas | Tanzi Paolo Srl | Auto Zatti Srl | Moto Power Srl| Auto Officina Top Service Di Jbaria Khalid | Carebo Spa | Buccimoto Srl Unipersonale | Nonsologomme Srl | Eurogas 2001 Srl| Cna Formazione Emiliaromagna Srl| Antares Srl| Officine Padana Gru E Pelagatti Guido Srl |

Contatti

Referente: Chiara Delfini  - Tel. 0521 985866 - E-mail: c.delfini@formafuturo.it

Sito Web: www.formafuturo.it

Riferimenti

L'Operazione Rif. PA 2025-24096/RER è approvata con DGR n. 1134/2025 del 14/07/2025 è realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna Asse FSE+ 4. Occupazione giovanile. 

Sede del corso

Indirizzo:


-

Hai bisogno di informazioni?

Compila il form sottostante per richiedere maggiori informazioni, i nostri incaricati vi contatteranno al più presto.

30 corsi della stessa categoria:

Attività ONLINE
01-03-2021 - 31-03-2021
IL GEOSITO PARMA MORTA - INTERVENTI DI VALORIZZAZIONE
Parma
21-05-2025 - 21-05-2025
Aggiornamento PATENTINO MULETTO (4 ore)
Parma
03-11-2025 - 14-11-2025
Tanatoestetica

02-10-2023 - 01-10-2024
Fondo Regionale Disabili 2023
Parma, Fidenza, Fornovo, Borgotaro
12-05-2025 - 11-05-2026
FORMAZIONE PERMANENTE PER IL LAVORO
Parma
05-11-2024 - 31-05-2025
Orchestra Pistapòci a. s. 2024/25
Borgo Val di Taro
13-05-2024 - 20-12-2024
OSS - OPERATORE SOCIO SANITARIO 300 ORE BORGOTARO
misto Online e in Presenza
22-09-2025 - 05-11-2025
ACCOMPAGNATORE TURISTICO online e in presenza - QUATTRO NUOVE EDIZIONI
Parma, Fidenza, Fornovo
18-11-2024 - 17-11-2025
FORMAZIONE PERMANENTE PER L’IMPRENDITORIALITÀ FEMMINILE

23-04-2025 - 30-05-2026
OSS 1000 ore - Parma

19-09-2022 - 31-12-2025
GOL 4

15-03-2025 - 14-09-2026
URBAN LIFE

17-12-2024 - 16-12-2025
Fondo Regionale Disabili 2024

24-03-2025 - 07-04-2025
Panificatore e pizzaiolo

22-05-2025 - 30-05-2025
Pasticceria base

20-03-2025 - 19-12-2025
OSS 300 ore - Parma

15-05-2025 - 14-05-2026
INNOVAZIONE SOSTENIBILE

13-06-2025 - 30-06-2026
OPERATORE MECCANICO A FIDENZA