Tel. 0521 98 58 66 | email: info@formafuturo.it
Operazione Rif. PA 2024- 23394/RER “L’Innovazione Sostenibile: Competenze Strategiche per Inserirsi, Reinserirsi e Permanere nei Settori della Meccanica, della Meccatronica e della Motoristica” approvata con DGR 119/2025 del 03/02/2025, co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PR FSE+ 2021/2027 Regione Emilia-Romagna
Strumenti e tecniche di produzione per lo Smart Manufacturing
Acquisire una comprensione generale del concetto di Smart Manufacturing, utilizzare strumenti e tecniche di produzione come software di programmazione (CN, PLC, CAD, CAM) e applicare i principi di base della manutenzione e della diagnostica degli impianti, garantendo il funzionamento efficace e sicuro delle macchine.
64 ore
Parma, Forma Futuro (via La Spezia 110)
Per accedere al corso occorre aver compiuto 18 anni oppure aver conseguito un titolo di studio pari almeno ad una qualifica professionale; avere residenza o domicilio in Regione Emilia-Romagna, non essere dipendente pubblico a tempo indeterminato. Non sono richieste specifiche conoscenze e capacità pregresse riferite all’area professionale ma la conoscenza o l'esperienza del settore meccanico, meccatronico o motoristico e uno spiccato interesse verso i contenuti proposti dall’attività corsuale.
Nel caso si presenti un numero di candidature ammissibili eccedente il numero dei posti disponibili l’ammissione al corso avverrà in base all’ordine di iscrizione
La data termine di iscrizione è l' 8 maggio 2025.
Automazione: l'utilizzo di sistemi di automazione per migliorare l'efficienza e la qualità dei processi produttivi. Software e linguaggi di programmazione (PLC, CAD, CAM, CN) Dispositivi per interpretare i programmi e convertirli in segnali di controllo. Sensori e sistemi di misurazione. Utensili e attrezzature. Sistemi di monitoraggio e diagnostica. Utilizzo di dispositivi connessi a Internet per raccogliere e trasmettere dati in tempo reale sui processi produttivi e sui dispositivi. Collaborazione uomo-macchina: l'utilizzo di interfacce uomo-macchina , come la realtà virtuale e aumentata, per migliorare la comunicazione tra gli operatori e i sistemi di automazione. Edge computing.
Nel corso che Forma Futuro ha voluto attivare, in partenza il 15 maggio, verrà dedicato spazio alla programmazione in ambito metalmeccanico (CNC).
Tipologia di offerta formativa: Formazione per l'aggiornamento delle competenze di base
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di - acquisire una comprensione generale del concetto di Smart Manufacturing, - utilizzare strumenti e tecniche di produzione come software di programmazione (CN, PLC, CAD, CAM). - applicare i principi di base della manutenzione e della diagnostica degli impianti, garantendo il funzionamento efficace e sicuro delle macchine. Ai partecipanti che abbiano superato positivamente almeno una prova di verifica verrà riconosciuta una Scheda Capacità e Conoscenze riferita alla qualifica regionale di Tecnologo di prodotto/processo nella meccanica
CALENDARIO CNC | ORARIO | ORE |
giovedì 15 maggio | 18:00-20:00 | 2 |
martedì 20 maggio | 18:00-21:30 | 3,5 |
mercoledì 21 maggio | 18:00-21:30 | 3,5 |
giovedì 22 maggio | 18:00-21:30 | 3,5 |
martedì 27 maggio | 18:00-21:30 | 3,5 |
mercoledì 28 maggio | 18:00-21:30 | 3,5 |
giovedì 29 maggio | 18:00-21:30 | 3,5 |
martedì 03 giugno | 18:00-21:30 | 3,5 |
mercoledì 04 giugno | 18:00-21:30 | 3,5 |
giovedì 05 giugno | 18:00-21:30 | 3,5 |
martedì 10 giugno | 18:00-21:30 | 3,5 |
mercoledì 11 giugno | 18:00-21:30 | 3,5 |
giovedì 12 giugno | 18:00-21:30 | 3,5 |
martedì 17 giugno | 18:00-21:30 | 3,5 |
mercoledì 18 giugno | 18:00-21:30 | 3,5 |
giovedì 19 giugno | 18:00-21:30 | 3,5 |
martedì 24 giugno | 18:00-21:30 | 3,5 |
mercoledì 25 giugno | 18:00-21:30 | 3,5 |
giovedì 26 giugno | 18:00-20:30 | 2,5 |
Tot. 64 |
Scheda capacità e conoscenze (ai sensi della DGR 739/2013) Livello EQF 6 della Qualifica "Tecnologo di prodotto/processo nella meccanica"
Referente: Marco Mirabile
Tel.: 0521985866 Email: m.mirabile@formafuturo.it
Scarica qui la LOCANDINA
-